- 600g di zucca
- 300g di patate
- 100ml di latte
- 500ml di besciamella
- 1 scalogno (o ½ porro)
- 150g prosciutto cotto
- 100g mozzarella o formaggio a pasta filata
- Olio extra vergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Passo 1
Preparate la pasta fresca seguendo questa ricetta. Ricavatene delle sfoglie sottili (fino al 6° ingranaggio della macchina della pasta). Lasciate asciugare le sfoglie per circa mezz’ora, distese su un canovaccio.

Passo 2
Pulite la zucca, tagliatela a pezzettoni e frullatela nel mixer. Bollite le patate, spellatele e passatele nello schiacciapatate.

Passo 3
Rosolate lo scalogno in olio extravergine di oliva e fate stufare la zucca per circa 10 minuti, aggiungendo sale e pepe nero.

Passo 4
Nel mixer frullate la zucca assieme alle patate schiacciate, aggiungendo il latte tiepido poco per volta. Dosate il latte secondo necessità, in modo tale che il composto risulti denso e cremoso.

Passo 5
Lessate le lasagne in abbondante acqua salata a cui vi consiglio di aggiungere un filo d’olio, servirà per evitare che le sfoglie si attacchino durante la cottura. Cuocete 3-4 sfoglie per volta. L’operazione è un po’ lunga e richiede pazienza.

Passo 6
Scolate le lasagne una sfoglia per volta e immergetele in una ciotola con acqua fredda, servirà per bloccare la cottura ed evitare che le sfoglie si attacchino tra loro.

Passo 7
Stendete le lasagne cotte su un canovaccio, separate tra loro in modo che si asciughino. Nel frattempo preparate la besciamella seguendo questa ricetta.

Passo 8
Arrotolate le fette di prosciutto cotto e tagliatele a strisce sottili. Sminuzzate la mozzarella, se utilizzate altro formaggio a pasta filata vi consiglio di grattugiarlo con la grattugia a fori larghi, è più facile da distribuire sulle pietanze e rende molto di più!

Passo 9
Ora potete procedere a condire le lasagne. Oleate il fondo di un tegame, aggiungendo un po’ di crema di zucca e distribuendola col cucchiaio su tutta la superficie. Aggiungete lo strato di lasagna, stendete la crema di zucca uniformemente, spolverizzate con parmigiano grattugiato, aggiungete il prosciutto, la mozzarella e qualche cucchiaio di besciamella. Ripetete l’operazione altre tre volte o comunque fin quando non avrete terminato il condimento.

Passo 10
Coprire l’ultimo strato della lasagna con la besciamella. La superficie dovrà essere perfettamente ricoperta, senza lasciare alcuno spazio vuoto. Infornate la lasagna in forno preriscaldato a 180°, lasciate cuocere per 15 minuti e successivamente fate grillare a 220° per 5 minuti, in modo tale che si formi la “crosticina” sulla besciamella. Lasciate raffreddare per almeno 10 minuti prima di servire, altrimenti il sapore squisito non si gusta adeguatamente!